Scopri i prodotti
-
Coltelli per formaggi Piccoli Italiani con tagliere
€ 160,00 -
Coltello carni e formaggi Duemiladodici
€ 94,00 -
Coltello multiuso in acciaio Mami
€ 19,00 -
Coltello per carni e formaggi con ceppo Insieme
€ 152,00 -
Coltello per le carni ed i formaggi Compendio
€ 60,00 -
Coltello santoku in acciaio Mami
€ 30,00 -
Set coltelli da cucina: Il piccolo trinciante
€ 1.075,00 -
Set coltelli da cucina: Il piccolo trinciante Cornotech
€ 1.201,00 -
Set coltelli La Cerimonia dei Formaggi – manico in Cornotech
€ 231,00 -
Set coltelli per formaggi – manico in legno Bosso
€ 698,00 -
Set di coltelli da preparazione Gualtiero Marchesi
€ 590,00 -
Set di coltelli La Cerimonia dei Formaggi
€ 220,00
Coltelli da Formaggio
I formaggi sono una tentazione a cui pochi resistono e in commercio ce ne sono di tanti tipi e di tante consistenze. Per questo ogni formaggio necessita del suo coltello in modo da preservare la fetta e il gusto. Per tagliare formaggi a pasta dura abbiamo bisogno di una lama sottile e affilata per incidere la crosta, ma larga e forte per sopportare lo sforzo del taglio.
Il tagliagrana, o coltello a cuore, è indicato per parmigiano, grana, pecorino romano stagionato. Per tagliare una scaglia è sufficiente far penetrare la punta della lama nella pasta e effettuare una rotazione in avanti con il polso. Infine, per i formaggi a pasta molle, si può utilizzare la spatola o il coltello ad Archetto, utile per ottenere un taglio netto e preciso dei formaggi a pasta molle tipo stracchino o ricotta.